Fonte: La Nuova Venezia del 24-06-2020
In cinque grandi città italiane - Milano, Napoli, Venezia, Bologna, Torino e Firenze - più di un terzo degli spostamenti - tra il 34 e il 58% - si compie a piedi, in bici, in tram…
Fonte: Il Gazzettino del 23-05-2020
«Siamo soddisfatti. Il Comitato Via, a voti unanimi, ha riconosciuto la correttezza del nostro operato e la rilevanza pubblica e ambientale del progetto». Veritas, attraverso il suo direttore generale Andrea Razzini, è di poche parole. Ad una…
Fonte: La Nuova Venezia del 18-03-2020
La prima cozza ambientalista di Venezia è di casa a Pellestrina. Niente in mare, ora l'allevamento si fa con le reti intrecciate con filamenti di carta: un modo per non inquinare l'acqua e invertire la rotta…
Fonte: La Nuova Venezia del 14-03-2020
Lavori programmati in via Roma, ambientalisti pronti ad alzare le barricate. L'obiettivo è evitare il "blitz" che ha eliminato gli alberi di viale della Libertà prima dei lavori. Per l'estate il Comune vuole completare l'intervento di…
Fonte: La Nuova Venezia del 07-03-2020
Le due mozioni, una di maggioranza e l’altra di opposizione, sul progetto Veritas-Ecoprogetto sull’inceneritore di Fusina ieri non sono state discusse e slittano, quindi, alla prossima convocazione del consiglio comunale. Ieri a Venezia nella seduta preclusa…
Fonte: La Voce di Venezia
Gli alberi, organismi viventi con una propria unicità, sono importanti per le tante cose che ci donano e indispensabili sotto diversi aspetti. E la loro presenza è un imperativo soprattutto in questa epoca di gravi cambiamenti climatici.
Sono tutelati…
Fonte: Il Gazzettino del 04-03-2020
Sostenere, come ha fatto Veritas, che l'inceneritore di Fusina servirà anche per gestire aumenti dei rifiuti sanitari in una fase di crisi temporanea come quella attuale determinata dall'epidemia del nuovo coronavirus, per gli ambientalisti di Medicina Democratica,…
Fonte: La Nuova Venenzia del 02-03-2020
«Siamo l’antidoto al capitalismo». È lo striscione appeso ieri mattina dalle “tute bianche” nella centrale elettrica Palladio di Fusina, la quinta per grandezza in tutta Europa, da oltre i cento attivisti e attiviste dei centri sociali…
Fonte: Il Gazzettino del 25-02-2020
La ristrutturazione era attesa in entrambe le isole, per rendere più sicuri e funzionali due passaggi strategici per la vita quotidiana dei cittadini. Sono terminati in questi giorni i lavori di manutenzione sul ponte Longo in legno,…
Fonte: Il Gazzettino del 25-02-2020
Completamento della ristrutturazione del porticciolo, iniziata nel 2019, con 24 posti barca in più per un accesso libero e temporaneo delle piccole imbarcazioni da diporto e l'apertura di un piccolo parco pubblico, inaccessibile da anni per i…