Ogni giorno un pezzo nuovo di città per viaggiare anche stando a casa. E’ l’idea di Visit Mestre, uno spazio social dedicato ai turisti, inventato e creato da cinque giovani mestrini – Monica, Ambra, Nicolò, Riccardo e Gabriel – amanti della città e convinti che abbia grandi potenzialità inespresse. Il sito con le relative pagine social Facebook e Instagram, rigorosamente in inglese, spiega a chi vorrebbe visitare la città cosa fare, dove andare, che locali frequentare, come ritrovare le vestigia della vecchia Mestre, quali i simboli più importanti. Nel logo ideato dai giovani, ognuno dei quali ha la sua professione e dedica il tempo libero al progetto, si riconoscono la torre, la chiesa di via Aleardi con la sua vela, la maestosa galleria Matteotti, l’Università, l’Hybrid Tower, il parco di San Giuliano. In questi giorni, dal momento che non si può uscire di casa per fare una passeggiata, il gruppo ha pensato di portare Mestre a casa dei cittadini e dei visitatori. L’iniziativa si intitola “Visit Mestre Home Edition” : ogni giorno viene presentato un monumento/attrazione/tipicità di Mestre con foto e spiegazione. E i contributi degli abitanti sono davvero tantissimi. L’obiettivo è promuovere Mestre e le sue tipicità, soprattutto oggi.